Noleggio palco modulare smontabile e ponteggi.

Lo spettacolo e la sua struttura

Ogni evento che si rispetti e destinato al successo necessita di strutture adeguate, in grado di garantire sicurezza e funzionalità a chi li usa. Il palco modulare è un elemento indispensabile, per concerti, manifestazioni istituzionali, premiazioni sportive e tutte le altre tipologie di iniziative pubbliche realizzate all’esterno. I protagonisti devono avere le attrezzature opportune per muoversi al meglio, secondo le esigenze del copione e inoltre ci vuole lo spazio adeguato per la scenografia che si intende realizzare. Insomma un palco non è solamente un piano d’appoggio, ma è la struttura centrale di tutto l’evento. Serve da supporto e permette di fare bella figura con il pubblico. Ciò significa che è importante affidarsi all’attrezzatura migliore e quindi serve un fornitore d’eccellenza, per non incorrere in brutte sorprese dopo. Si deve cercare un’azienda produttrice che abbia esperienza, competenza e servizi adeguati a soddisfare tutte le richieste della clientela. Sul mercato c’è il leader della creazione e vendita di strutture per lo spettacolo e offre prezzi convenienti e tutta l’assistenza necessaria a completare l’ordine con rapidità e personalizzazione. Si chiama Mario Orlando e Figli e del made in Italy è un vanto.

Progettazione, brevetto e realizzazione

Le fasi che contraddistinguono la creazione del palco modulare di Mario Orlando e Figli sono tre: la redazione del progetto, la registrazione della struttura per avere il brevetto e la produzione. Questo procedimento garantisce la qualità del lavoro. Da oltre cinquant’anni l’impresa immette sul mercato palchi in grado di riscuotere successo in tutto il mondo per fornire i migliori eventi di attrezzature sicure e funzionali. La vasta gamma dei palchi prevedono la versione base con varie dimensioni, a partire da 1 metro x 1 metro. Gli elementi in acciaio sono zincati a caldo per resistere al passare del tempo e soprattutto alle variazioni climatiche. Il palco modulare si compone di:
– piano di calpestio in legno realizzato con strati in legno incrociati, pressati, essiccati in modo artificiale e incollati con sostanze speciali. La versione base si compone di 3 strati di legno di abete, mentre il modello ignifugo vanta 19 strati in legno di betulla. Le misure di ogni pannello sono di 2 metri x 50 centimetri, con uno spessore di 27 millimetri. La colorazione, da scegliere e combinare in vario modo, comprende giallo, mogano e betulla. Gli accessori e i diversi modelli ampliano le possibilità d’impiego del palco modulare.

Il palco a piacere

Mario Orlando e Figli propone il palco modulare con una serie di elementi aggiuntivi che lo rendono adatto a rispondere ai requisiti degli utilizzatori. Il parapetto montabile su tre lati e la scaletta, posizionabile nel punto preferito per consentire ai protagonisti dell’evento di salire sul palco comodamente. Inoltre ci sono piedi regolabili, utili a tenere il palco ad una certa altezza, solitamente tra il metro e i 140 centimetri, ma le misure sono modificabili. Tali elementi permettono di eliminare i dislivelli del suolo. La copertura automontante composta da telo in PVC impermeabile e ignifugo consente di svolgere l’evento anche con condizioni atmosferiche avverse. A contraddistinguere la struttura sono i pilastri e le travi ben collegati e il tubolare singolo che caratterizza ogni singolo oggetto inserito nel montaggio. La realizzazione di concerti bandistici, saggi scolastici e manifestazioni istituzionali prevede la presenza sul palco di ospiti, musicisti e cori, quindi si può scegliere il palco a gradoni. Se invece si sceglie un luogo con un suolo impervio, meglio acquistare il solarium, adatto per le zone con grandi dislivelli, come può accadere quando si desidera un’ambientazione sul mare o in montagna.

Ma Mario Orlando è anche ponteggi

Noleggia i tuoi palchi e i tuoi ponteggi su Marioorlando.