Quanto è conveniente noleggiare un’auto a lungo termine piuttosto che acquistarla?

Molto spesso si ha a che fare con quesito fondamentale: è meglio noleggiare un’auto oppure acquistarla?

Chiaramente si deve parlare di noleggio a lungo termine, poiché si avrà presumibilmente bisogno di un veicolo che possa garantire un certo numero di spostamenti nell’arco di una settimana, specie se si deve raggiungere un luogo lavorativo con costanza.

Quindi, per evitare di affidarsi ai trasporti pubblici ogni giorno o quasi, si potrebbe ricorrere ad una scelta solitamente presa poco in considerazione dalle persone, ma ciò perché se ne sottovalutano i vantaggi: ecco quali sono i benefici tratti dal noleggio a lungo termine di un’auto.

Vantaggi del noleggio a lungo termine di un’auto

Di recente diffusione, il noleggio a lungo termine di un’auto permette di ottenere diversi vantaggi dati dalla flessibilità e dalla mancanza di alcune responsabilità.

Di queste ultime, di solito se ne fa carico l’agenzia presso cui si è stipulato l’accordo di noleggio. Ma per approfondire: di seguito un elenco dei vantaggi.

Costi prevedibili: pianificare un budget

Il principale fattore per cui si dà vita a questo interrogativo complesso sulla convenienza tra il noleggio e l’acquisto di un’auto, è quello economico.

L’obiettivo comune è sempre quello di risparmiare, e anche nell’ambito dei trasporti privati ciò non vale meno. Dunque, il primissimo vantaggio dato dal noleggio a lungo termine riguarda proprio la possibilità di risparmiare rispetto a quando si possiede un veicolo. Ciò è dato dal fatto che i servizi di manutenzione e di soccorso stradale sono a carico dell’agenzia, la quale si assumerà le responsabilità economiche relative alla manutenzione o alla sostituzione di alcuni componenti meccanici.

Siccome non ci sono altre spese al di fuori del canone mensile fisso e concordato con l’agenzia di riferimento, chiaramente risulta di maggior convenienza optare per il noleggio piuttosto che per l’acquisto di un’auto. L’importante in tal senso è riuscire a trovare il miglior rapporto qualità-prezzo: su noleggiamoitalia.it le migliori offerte per noleggiare un’auto a lungo termine per privati, con modelli di ultima generazione a prezzi altamente concorrenziali.

Servizi inclusi

Tra i vantaggi più importanti dati dal noleggio a lungo termine di un’auto, c’è senz’altro l’opportunità di ottenere nel contratto l’inclusione di alcuni servizi, i quali verranno coperti dall’agenzia. Infatti, come anticipato in precedenza, nel caso in cui si presenti un problema meccanico o un incidente stradale, si può far riferimento al soccorso stradale 24h selezionato con cura dall’agenzia di noleggio.

Il medesimo discorso è valido quando si parla di riparazioni, sostituzioni e manutenzione generale, ma può anche capitare che alcune agenzie si occupino personalmente del pagamento di eventuali multe.

Aggiornamento costante del veicolo

Un vantaggio sostanziale e dotato di importanza anche vitale per alcuni, è fornito dall’opportunità concreta di aggiornare il proprio veicolo. Una volta scaduto il contratto a lungo termine, si può infatti selezionare un altro modello di automobile che possa adattarsi a delle eventuali nuove esigenze. Ad esempio, si potrebbe aver cambiato tipologia di percorso per arrivare a lavoro, o si ha un altro lavoro direttamente, e quindi per raggiungere la sede sarebbe più indicato un SUV per le strade di montagna, o un’auto sportiva per quelle in città. Insomma, ogni modello ha le sue caratteristiche che possono adattarsi perfettamente ai fabbisogni giornalieri di un individuo e della sua famiglia.

A cosa fare attenzione quando si noleggia un’auto a lungo termine

Nel momento in cui si è presa la decisione di noleggiare a lungo termine un’auto, bisogna fare delle valutazioni ponderate sulla base di alcuni fattori. Per esempio, è opportuno prestare attenzione alle clausole inserite nel contratto dall’agenzia, in quanto ce ne potrebbe essere una legata ad un massimo di chilometri da percorrere in un determinato lasso temporale.

Successivamente, è fondamentale pianificare la durata del contratto sulla base delle proprie esigenze, poiché una rescissione anticipata comporterebbe il pagamento di una penale.