“Perfetta padronanza dell’inglese”: quando si cerca lavoro, capita praticamente sempre di trovarsi davanti a questa dicitura. Parliamoci chiaro: l’inglese è fondamentale nel mondo del lavoro odierno, sempre più globalizzato soprattutto da quando lo smartworking è entrato in maniera totalizzante nella quotidianità di tantissimi professionisti e dipendenti.
Dal momento che, dopo il percorso scolastico, non sempre si hanno i requisiti sufficienti per poter rispondere alle richieste del mondo del lavoro, capita spesso di decidere di frequentare un corso.
Quelli su Skype, offerti da realtà come Speakingathome, sono sempre più popolari. Sono davvero efficaci? Se ti stai ponendo questo interrogativo, nelle prossime righe di questo articolo puoi trovare alcune preziose informazioni.
Corsi d’inglese su Skype: servono davvero?
Alla domanda “i corsi d’inglese su Skype sono davvero efficaci?” si può dare solo una risposta: dipende. Ovviamente si basa tutto sulle esigenze della persona e sulla sua voglia di applicarsi. Di certo c’è che, quando li si nomina, si chiama in causa una modalità di apprendimento che ha diversi vantaggi.
Il principale è il tempo. Oggi come oggi, ottimizzarlo è cruciale. Presi come siamo dai numerosi impegni che caratterizzano le nostre giornate, non sempre abbiamo modo di spostarci per frequentare un corso d’inglese in una determinata scuola con sede fisica. Questo aspetto rappresenta un indiscutibile pro anche per gli imprenditori che, per esempio, vogliono avviare dei programmi di formazione incentrati sul miglioramento dell’inglese nella propria azienda. In casi del genere i costi immediati sono estremamente bassi e il ritorno in molti casi, il ritorno è decisamente maggiore rispetto ai corsi in presenza.
A chi sono adatti i corsi di inglese su Skype?
A questo punto, è naturale chiedersi a quale tipologia di utenza sono più adatti i corsi di inglese su Skype. Sono diversi i punti che si possono chiamare in causa per quanto riguarda la risposta. Abbiamo parlato di chi ha poco tempo, che può trarre grande giovamento da un corso di inglese su Skype.
Un doveroso cenno può essere dedicato a chi, per esempio, soffre di ansia e ha problemi a parlare in pubblico (paura che, per quel che concerne i numeri, se la gioca ad armi pari con quella di volare). Quando si vive una situazione del genere, anche una semplice esposizione davanti ad altre persone può essere foriera d’ansia.
Per questo, se si ha intenzione di migliorare la padronanza dell’inglese, si può ricorrere ai corsi su Skype che, in virtù dell’interazione esclusiva con l’insegnante, permettono di evitare di esporsi.
I corsi di inglese somministrati su Skype sono particolarmente consigliati anche a chi deve migliorare una parte specifica della gestione della lingua. Se, per esempio, si ha la necessità di prepararsi per un colloquio in inglese in un’azienda che opera in campo farmacologico, ha davvero poco senso iniziare un corso che comincia in autunno e finisce la primavera successiva. Molto meglio un pacchetto focalizzato sulle esigenze del momento.
Come scegliere il corso di inglese su Skype migliore per le proprie esigenze
Come scegliere il corso di inglese su Skype migliore per le proprie esigenze? Tra i criteri da considerare rientra senza dubbio la qualità del personale docente, che deve essere formato da professionisti madrelingua.
Inoltre, è importante controllare le recensioni degli utenti che hanno già usufruito dei programmi formativi. Importantissimi sono anche i commenti sotto ai post e la chiarezza nelle risposte date ai potenziali clienti. Da non dimenticare è anche la possibilità di seguire corsi finalizzati alla preparazione agli esami che permettono di ottenere le principali certificazioni internazionali (p.e. il First Certificate).