Le vacanze di Natale sono periodo di eccessi e tutti, volenti o nolenti, finiamo per mangiare più del dovuto stando maggiormente a casa. È inevitabile, così, che alla fine delle festività, si facciano i conti con la bilancia e i chili presi, ma è possibile tornare in forma senza difficoltà, basta seguire poche e semplici indicazioni.
Nessuna dieta drastica
Godersi le feste è importante e qualche eccesso non può che farci bene, ma è importante anche tornare a uno stile di vita salutare una volta terminate le vacanze. Qualunque sia la quantità di chili presi durante le festività, non è mai consigliabile cominciare una dieta drastica, magari con l’obiettivo di perdere peso velocemente. Stringere troppo la cinta dopo aver esagerato, potrebbe far male al nostro organismo, ma soprattutto facilita lo spiacevole fenomeno dello “yo-yo”, in cui si dimagrisce e si ingrassa senza mai trovare il giusto peso forma e cambiare il proprio metabolismo. Ciò che, invece, bisogna fare è diminuire le porzioni, senza però saltare mai i pasti principali. Inoltre, bisogna mettere da parte i cibi grassi, i piatti troppo elaborati e l’alcol, per privilegiare pesce, frutta, verdura e cereali integrali. Per avere un aiuto in più, si può ricorrere alle tisane depurative, bisogna bere tanta acqua, almeno due litri al giorno, e ridurre il consumo del sale.
Fare sport
Oltre a una dieta equilibrata, è necessario fare sport. Le vacanze servono anche per riposarsi, ma una volta che si torna alla normalità, l’organismo e il fisico hanno bisogno di ritrovare il loro equilibrio. Chi è abituato a frequentare una palestra, può tornarci e dedicarsi alle attività che aiutano a smaltire i grassi in eccesso (il nuoto, in particolare); chi, invece, non è avvezzo alle palestre, può dedicarsi a qualche giro in bicicletta (sia all’aperto che in casa con una cyclette) o può camminare a passo spedito e passeggiare venti o trenta minuti al giorno. Se viviamo in un condominio o lavoriamo in un edificio a piani, bisogna privilegiare sempre le scale rispetto all’ascensore, sia in discesa che in salita. Sarà sufficiente svolgere un po’ di attività fisica tre o quattro volte a settimana per ottenere i risultati sperati.
Niente stress
Per perdere peso e rimettersi in forma dopo le feste, è essenziale affrontare la dieta con la mente sgombra e leggera da pensieri o preoccupazioni. La convinzione con cui si affronterà questo delicato periodo avrà, quindi, un ruolo fondamentale, perché bisognerà impegnarsi e affrontare i sacrifici in modo sereno e motivato, rinunciando agli eccessi come quando lo facciamo per donare qualcosa a chi vogliamo bene. Non bisognerà avere fretta di ottenere i risultati sperati, ma dare al nostro organismo il giusto tempo per depurarsi. Nelle settimane di dieta, dobbiamo nutrire al meglio sia il corpo che la mente, per cui ogni fonte di stress va tenuta lontana, perché mens sana in corpore sano.