La scelta delle mangiatoie per ovini è uno dei numerosi aspetti a cui si deve prestare attenzione nel caso in cui si sia interessati a dedicarsi all’allevamento di pecore o capre. Si tratta di animali da pascolo la cui aspettativa di vita è compresa tra i 6 e i 14 anni, anche se in alcuni casi può arrivare fino a 20. La notevole adattabilità è uno degli aspetti di maggior interesse di questi animali, che non soffrono in presenza di climi troppo caldi o troppo freddi: ovviamente è necessario optare per le razze più appropriate.
Ma come ci si prende cura delle pecore? Al di là delle mangiatoie per ovini, è importante predisporre un riparo che sia adeguato a ogni stagione. Un fienile con i box permette, tra l’altro, di fare in modo che le pecore incinte possano essere tenute separate rispetto al resto del gregge. Inoltre, se si ha spazio a sufficienza è consigliabile mettere a punto un luogo all’aperto che sia riparato dal sole: è sufficiente a questo scopo una tettoia, ma anche l’ombra degli alberi è utile. La lettiera di fieno deve essere il più possibile resistente e consente agli animali di restare al caldo e ben puliti. Da evitare è, invece, la segatura, sia perché la sua capacità assorbente è inferiore a quel che si potrebbe pensare, sia perché rischia di danneggiare il manto di lana.
Al posto del fieno si possono utilizzare anche i trucioli di pino, che vantano una migliore capacità assorbente, ma è bene tener presente che essi rischiano di impigliarsi e rimanere incastrati nel manto, e quindi possono rappresentare un problema al momento della tosatura. Le pecore sono solite pascolare per non meno di otto ore nel corso di una giornata: gli esperti raccomandano di prevedere 4 acri di terreno ogni 12 capi, ma molto dipende dalle condizioni del terreno stesso.
Agrisystem è la migliore realtà dove è possibile reperire attrezzature per caseifici e molto altro per quel che concerne il settore dell’agricoltura.