Fc Internazionale punta decisa alla conquista dello scudetto, dopo una prima parte di campionato decisamente positiva.
A una giornata dalla fine del girone d’andata l’Fc Internazionale è ancora in testa alla classifica, anche se solo con un punto di vantaggio sulla coppia formata da Napoli e Fiorentina, e 3 sulla Juventus, attualmente in quarta posizione, ma autrice di una rapida risalita e che rappresenta quindi il pericolo più grande sulla strada della formazione di Mancini.
Il tecnico jesino, arrivato nella scorsa stagione, a campionato iniziato, ha fatto vedere che con gli uomini da lui scelti la squadra è migliorata e senza dubbio è in grado di lottare per la conquista dello scudetto.
Anche nella prima partita del 2016, l’Fc Internazionale si è imposta al Castellani di Empoli, contro una formazione ostica come quella di Giampaolo, alla sua maniera, con un solo goal di scarto, come ha fatto nel maggior numero delle vittorie, facendo notare ancora una volta la sua solidità. L’Inter oltretutto non ha impegni europei, a differenza delle altre contendenti allo scudetto, e quindi può concentrare le sue risorse solo per campionato e Coppa Italia, un vantaggio non indifferente.
I punti di forza della squadra di Roberto Mancini.
La stampa sportiva ha finora sempre messo in evidenza la solidità difensiva della formazione di Roberto Mancini, visto che il reparto arretrato interista ha finora subito solamente 11 reti, ma anche l’attacco si è dimostrato un reparto molto “fedele”, visto che nel corso delle ultime 10 partite disputate è riuscito sempre ad andare in rete, e nel totale in 21 delle 22 gare disputate i stagione, oltretutto portando al goal uomini diversi, in una annata nella quale Icardi, il cannoniere designato, sta facendo un po’ più fatica rispetto alla scorsa stagione.
Un grande apporto alle fortune dei nerazzurri è quelli fornito dalla nuova coppia centrale difensiva, formata da Murillo e Miranda, e da un centro campo “muscolare”, che riesce spesso ad ingabbiare i giocatori avversari.
Il mercato di gennaio dell’Fc Internazionale.
Dopo aver centrato in estate quasi tutti gli acquisti che aveva preventivato, l’Inter pare intenzionata a muoversi anche in questa sessione di mercato, e non solo dal punto di vista degli acquisti, ma anche da quello delle cessioni, utili non solo per sfoltire la rosa, ma anche per abbassare il monte ingaggi.
Nello stesso tempo si sta procedendo ai rinnovi contrattuali, come ad esempio quello del portiere sloveno Handanovic, del quale si era paventata in estate la possibile partenza, e che è stato invece confermato, essendo anche uno dei migliori dell’intero panorama della serie A.
Il mercato dell’Fc Internazionale deve però fare i conti anche con le regole europee del cosiddetto “fair play finanziario”, che impongono di non superare un certo deficit e quindi non tutti i colpi desiderati potranno essere messi a segno. A questo proposito è quasi sfumato un affare che sembrava certo, cioè l’arrivo di Calleri, che sarebbe stato parcheggiato in prestito presso qualche squadra italiana fino a giugno.
In questi ultimi giorni è tornato di moda anche il nome di Eder, attaccante tornato a segnare nelle file della Sampdoria proprio nell’ultimo turno di campionato, il derby di Genova, Eder che era già stato cercato nella sessione estiva di mercato. Allora come adesso il presidente blucerchiato Ferrero, aveva risposto dichiarando incedibile il suo giocatore, ma gli emissari di Thohir stanno ancora cercando di trattare.
Si pensa naturalmente anche alle cessioni per sfoltire la rosa ed una delle prime potrebbe essere quella dell’ex capitano, Ranocchia, appetito da molte società non solo italiane, ma anche della Premier League. Lui ha comunque fatto sapere che vorrebbe rimanere in serie A, soprattutto per poter giocare sotto gli occhi del C.T. Antonio Conte, in vista degli Europei di Francia.
L’Fc Internazionale è già pronta per le competizioni europee?
La conquista dello scudetto, od anche come seconda opzione, la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, aprono per l’Inter altri scenari, ed i tifosi si domandano se la loro squadra è già pronta per affrontare le grandi squadre che partecipano alla massima edizione continentale. Il gruppo assemblato dagli uomini mercato dell’Fc Internazionale, su indicazione di Roberto Mancini, è già di ottimo livello, e molti dei suoi componenti hanno esperienze nella Champions League, oltre ad essere titolari nelle carie nazionali.
Per tornare ad inserire la squadra dentro l’ambiente “che conta”, l’Inter ha cercato anche di confrontarsi con squadre di alto livello, sia nella fase di preparazione estiva, che nella sosta invernale, nella quale ha incontrato il Paris Saint Germain dell’ex Ibrahimovic.
I risultati non sono stati sempre positivi, ma sicuramente è un modo per far crescere l’esperienza complessiva, ed inoltre, ad una eventuale qualificazione corrisponderanno sicuramente altri ingressi di giocatori di valore, per una partecipazione alla Champions League che preveda almeno il superamento della fase a gironi.