L’ABC del video marketing: quali sono i benefici?

Le statistiche parlano chiaro: i video sono i contenuti fruiti maggiormente online. Sono preferiti rispetto ai contenuti statici su qualsiasi piattaforma e presentano un’efficacia comunicativa di gran lunga superiore a testi e immagini. Una buona produzione video, quindi, può risultare la strategia vincente online per qualsiasi business o attività a patto che questa sia realizzata nel rispetto dei criteri di coerenza e qualità. La necessità di promuoversi tramite i video sembra essere piuttosto recente per via della spinta che Internet ed i social hanno dato a questa tipologia di contenuto. Eppure la promozione video è precedente all’avvento del web e fonda le sue basi con la televisione. La prima pubblicità fu messa in onda negli anni cinquanta e da allora il video breve ha dimostrato tutta la sua straordinaria efficacia.

 

Caratteristiche di un buon video

Per far si che un video sia realmente efficace, tuttavia, occorre ragionare preventivamente sulla strategia da intraprendere perché, soprattutto online, nessuna campagna può essere creata con sola improvvisazione. Occorre una pianificazione attenta che stabilisca pubblico, intenti, costi e opportunità per definire il tono di voce, il contenitore, l’anteprima, i testi e qualsiasi altro dettaglio del prodotto video. Queste accortezze sono solitamente messe in atto da un’agenzia specializzata in produzione video in collaborazione con un esperto di marketing e di strategia che sappia inserire i contenuti nel giusto contesto. Lo stesso risultato lo si può ottenere agendo da soli ma sarà necessario dotarsi di strumenti professionali e di analisi per poter mettere a punto una buona strategia di video marketing.

Perché i video sono efficaci?

Veniamo ora al punto della questione: perché le campagne di video marketing sono efficaci? Come mai hanno risultati migliori di altre tipologie di contenuti? Pensiamo ad un attimo a quei micro-video che ti mostrano la facilità d’uso di un prodotto e i risultati eccezionali che questo comporta. Cosa ti viene in mente? Sicuramente avrai pensato che ti soffermi spesso a guardare questi piccoli spot su social network e siti web perché ti mostrano senza troppi giri di parole il reale valore di un prodotto. Lo stesso vale per i contenuti informativi. Da un lato abbiamo guide e contenuti scritti a parole che richiedono un’attenzione elevata affinché un testo venga compreso. Dall’altro ci sono i video con soggetti abbastanza ferrati nel parlare dritti in camera. Quale funziona meglio? Sicuramente il video perché l’ascolto passivo è meno impegnativo della lettura attiva e, quindi, le probabilità di efficacia sono maggiori.

Quindi quali benefici comporta?

In primo luogo l’obiettivo online di qualsiasi strategia è guadagnare click, visualizzazioni e interazioni. Il video in questo senso è sicuramente più performante. In secondo luogo i video sono versatili per tutte le piattaforme, salvo qualche piccola accortezza tecnica. Lo stesso non vale per foto e grafiche, specialmente se particolarmente elaborate proprio perché ogni piattaforma presenta precise regole specifiche. Infine il video è ben visto dai motori di ricerca e aiuta il posizionamento del tuo sito web con maggiori probabilità di risultato, motivo per cui risulta essere lo strumento irrinunciabile per chi si occupa di marketing online.