Big battery meccanico o elettronico?

Sigarette elettroniche e sigarette tradizionali

 

Il declino delle sigarette tradizionali è iniziato e sembra non avere più fine.

La scienza medica infatti ha decretato che la sigaretta tradizionale fa male alla salute e non a causa della dipendenza da nicotina.

Infatti le sostanze nocive prodotte sono derivanti dalla combustione e stiamo parlando in dettaglio del monossido di carbonio e del catrame.

Queste due sostanze sono cancerogene, in quanto la loro inalazione aumenta notevolmente la percentuale di contrarre un cancro alle vie respiratorie e ai polmoni.

Questo ha portato alla nascita delle sigarette elettroniche che seppur avendo comunque delle percentuali variabili di nicotina, non hanno il processo di combustione, quindi non rilasciando quelle sostanze tossiche e dannose alla salute del nostro organismo.

Le sigarette elettroniche dalla loro nascita hanno avuto un grande sviluppo fino al boom attuale.

Il termine simpatico con cui viene definita la fumata elettronica è lo svapo, o la svapata.

Il successo dello svapo è dovuto non solo alla mancanza di danni alla salute umana ma anche all’economicità e alla semplicità di utilizzo.

 

La componente più importante: la big battery box

 

battery box al miglior prezzoIl funzionamento di una sigaretta elettronica è abbastanza semplice e intuitivo.

Infatti gli elementi portanti e fondanti la struttura di una sigaretta elettronica sono tre.

In primo luogo c’è la batteria che fornisce energia alla sigaretta elettronica, che è anche il tema principale di questo articolo.

La batteria permette quindi all’atomizzatore di trasformare il liquido contenente la nicotina in vapore.

L’atomizzatore è quindi il secondo elemento caratterizzante la sigaretta elettronica.

Attraverso un sistema di resistenze viene riscaldato il liquido più o meno aromatizzato che giunge al terzo elemento della sigaretta elettronica ovvero l’erogatore o il bocchino.

A questo punto dobbiamo analizzare l’evoluzione delle batterie delle sigarette elettroniche.

Alla loro nascita le sigarette elettroniche erano dei modelli simili alle sigarette tradizionali ed erano usa e getta proprio come una sigaretta tradizionale.

Poi i sistemi tecnologici si sono evoluti fino a creare delle batterie sempre più capienti e autonome: sono appunto le big battery box che come dice il nome sono batterie grandi e dalle alte performance.

 

Come scegliere le migliori batteria per sigaretta elettronica

 

Come dicevamo l’evoluzione tecnologica ha portato alla nascita della sigaretta elettronica box.

Come si deduce dal nome si tratta di batterie molto capienti che sono in grado di fornire una durata alla sigaretta elettronica di anche 4-5 mesi con un uso normale.

Le big battery di prima generazione sono quelle meccaniche che hanno il difetto di tendere a una riduzione delle performance nel corso della loro vita.

Infatti la svapata sarà con l’uso sempre meno intensa fino a perdere carattere negli ultimi momenti della sua vita.

A questo hanno posto rimedio le big battery elettroniche che permettono di avere una svapata sempre uguale senza mai perdere carattere durante il corso della loro operatività.

I modelli più costosi ed evoluti hanno un regolatore che permette di avere delle svapate, lievi, moderate o più decise a seconda del gusto del momento del fumatore di sigarette elettroniche.

Un bel vantaggio per svapare.