Siamo tutti alla ricerca quotidiana di ricette facili e veloci che non ci distruggano i gusti e i profumi di una tanto attesa se pur velocissima pausa pranzo o cena in famiglia.
I ritmi sono oggi senza dubbio accelerati, rubiamo minuti ovunque, soprattutto ai momenti di relax, ritrovandoci spessissimo a consumare pasti veloci che spesso si traducono in un panino o uno snack- a- porter.
Ma una soluzione esiste, basta trovare un minimo ritaglio di tempo quando siamo in casa per prepararci un buon piatto da portarci ovunque per non rinunciare al nostro momento a tavola.
RICETTE FACILI E VELOCI PER PIATTI DA GUSTARE SIA CALDI CHE FREDDI
La prima preparazione in cui vi guideremo oggi è quella di un piatto davvero gustoso che può trasformarsi in piatto unico e adattarsi ad una pausa pranzo fuori casa ma anche in una portata per tutta la famiglia.
Pomodori dal fresco ripieno
Tempo di preparazione 20 minuti, tempo di cottura 10 minuti
Per 4 persone mettiamo nel carrello:
- 4 grossi pomodori tondi
- 50 grammi di pane grattugiato
- 1 cipollotto fresco tritato finemente
- 1 zucchina tagliata finemente
- 3 spicchi di aglio schiacciati
- 2 cucchiai di prezzemolo triturato
- 2 cucchiai di menta triturata
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- Sale e pepe nero macinato
La nostra preparazione:
- Riscaldare il forno a 180 gradi
- Mettete il pane grattugiato in una terrina e ricopritelo con acqua bollente; lasciate riposare fino a che non l’avrà assorbita tutta (10 minuti circa)
- Tagliate la parte superiore dei pomodori e svuotateli con un cucchiaio dalla polpa che terrete da parte
- Tagliate a pezzettini la polpa ottenuta e scolata e unitevi la cipolla, la zucchina, l’aglio, il prezzemolo, la menta e l’olio, mescolando il tutto.
- Unite il pane grattugiato inumidito e create un ripieno con il resto della polpa, aggiungendo sale e pepe a vostro gusto
- Riempite i pomodori e metteteli in forno preriscaldato, con i loro coperchi, per circa 10 minuti
- Togliete i vostri pomodori dal forno e disponeteli su un piatto da portata
Come dicevamo i pomodori saranno una di quelle ricette facili e veloci nella preparazione ma buonissimi anche consumati il giorno successivo freddi.
RICETTE FACILI E VELOCI PER STUZZICHINI E SPUNTINI
Continuiamo con una ricetta dalla semplice preparazione per un piatto che può trasformarsi velocemente anche in un antipasto o una merenda servito con un centrifugato di frutta.
Portandone un vassoio in ufficio farete di certo felici i vostri colleghi.
Cornettini al prosciutto e formaggio
Tempo di preparazione 15 minuti, tempo di cottura 20 minuti
Gli ingredienti per 12 cornetti:
- 2 basi di pasta sfoglia
- 300 grammi di prosciutto cotto (normale o affumicato)
- 200 grammi di groviera o emmental grattugiato
- 1 uovo sbattuto
- qualche cipollina tritata
- burro e farina
La preparazione:
- Stendere le basi di pasta sfoglia (ideali per ricette facili e veloci sono quelle che trovate nel banco frigo pronte all’uso, invece di quelle da freezer che richiedono il tempo di scongelamento) e tagliarle in 6 triangoli ciascuna
- Mettere su ogni triangolo di pasta una fettina di prosciutto cotto, un pèo’ di formaggio, la cipolla tritata.
- Arrotolate il triangolo partendo dal lato più largo cercando di non far fuoriuscire il prosciutto e il formaggio e poi curvate le punte ad ottenere la forma di un croissant.
- Mettete i cornetti su una placca unta con il burro e leggermente infarinata, lasciate un po’ di distanza uno dall’altro
- Riscaldate bene il forno a 220 gradi e spennellate i cornetti con l’uovo per poi infornarli per 20 minuti circa sino a che non saranno dorati.
Potete anche prepararne un po’ di più da congelare in freezer in un contenitore, una volta scongelati riscaldateli in forno per una decina di minuti prima di gustarli.