Premier League, una storia di successo

Il calcio inglese è da sempre sinonimo di tradizione, passione popolare, spettacolo, rivalità storiche che si rinnovano di anno in anno. Dal 1992 il massimo campionato di calcio in Inghilterra è denominato Premier League, a seguito di una frattura interna alla federazione calcistica inglese, che portò le 22 squadre dell’allora First Division ad abbandonare la Football League per fondare un nuovo campionato e sfruttare al meglio i proventi delle sponsorizzazioni e dei contratti televisivi.

Il dominio dei diavoli rossi

Dal 1992, sono state disputate 23 edizioni della Premier League, con 13 successi del Manchester United (l’ultimo nel 2013), che hanno consacrato il club di Old Trafford come il più titolato nella storia del campionato inglese: i ‘red devils’ possono vantare 20 successi totali tra Premier League e First Division e hanno scavalcato così il Liverpool (fermo a 18 titoli, l’ultimo nel 1990), che non ha mai vinto il campionato da quando è nata la Premier.

La storia del Manchester United, già colma di campioni e figure leggendarie, si è arrichita così grazie alle gesta di campioni come Ryan Giggs, David Becham, Cristiano Ronaldo, Wayne Rooney, orchestrati dall’intuito sopraffino del maestro Alex Ferguson.

campionato di calcio in Inghilterra è la Premier League
L’ascesa di Chelsea e Manchester City

Gli ultimi anni di Premier League hanno anche sancito l’ascesa irrefrenabile di club come il Chelsea e il Manchester City, che hanno guadagnato un posto in pianta stabile tra i più ricchi del mondo. Il Chelsea, grazie all’avvento del milionario patron russo Abramovich, del tecnico Jose Mourinho e di una rosa di grandissimi calciatori, ha ottenuto nel 2005 il secondo titolo di campione, 50 anni dopo il primo e unico titolo di First Division, ripetendosi poi nel 2006, nel 2010 e nel 2015.

Al pari del Chelsea, anche il Manchester City (2 campionati vinti in First Division, l’ultimo nel 1968) ha saputo raggiungere vette storiche, interrompendo l’egemonia cittadina dello United e vincendo la Premier League nel 2012 e 2014.

London calling

A Londra, si sa, il calcio è quasi una religione. Oltre al Chelsea, altri grandi club londinesi, come Arsenal e Tottenham, restano nell’elite inglese ed europea. Se il Tottenham, nonostante i buoni piazzamenti e qualche apparizione in Champions League, non è mai riuscito a conquistare un titolo che manca dal lontano 1961, l’Arsenal ha invece conquistato 3 campionati nell’era Premier (1998, 2002, 2004), grazie alla giuda brillante di Arsene Wenger, ai gol di Henry e Bergkamp, alla leadership di Vieira e Pires.

L’ultima grande sorpresa

Come vuole la tradizione, la Premier League resta uno dei campionati più ricchi e affascinanti, in grado di attirare investimenti vertiginosi e generare introiti in costante aumento. Molti dei migliori calciatori e allenatori hanno calcato i prati verdi del calcio inglese, alimentando una leggenda destinata a rivivere ogni anno. Ma la crescita dei principali club, giunti ormai al ruolo di potenze mondiali, sta rendendo sempre più difficile per le squadre ‘provinciali’ raggiungere la vetta del campionato.

L’ultimo grande successo a sorpresa rimane forse quello del Blackburn del mitico bomber Alan Shearer, capace di sollevare il titolo di campione nel 1995 (il terzo campionato della storia del Blackburn), dopo 81 anni senza trofei.

Fonte: Premier League su Sky Sport